
Il rossetto viola è un trend che non passa inosservato, portando un tocco di mistero e originalità in ogni look. Spesso viene definito intenso, audace e capace di valorizzare sia il trucco semplice che quello più sofisticato. Ma sapere come scegliere la tinta più adatta tra viola scuro, bordeaux e le varianti più chiare è fondamentale per valorizzare il viso senza risultare eccessive. In questa guida scoprirai i segreti per trovare il colore di rossetto viola ideale, i consigli pratici dei make up artist e alcuni trucchi imparati dalle persone che amano sperimentare con il proprio stile.
A chi sta bene il rossetto viola scuro?
Il rossetto viola scuro si abbina perfettamente a incarnati dal sottotono freddo e a carnagioni medio-chiare. Sulle pelli chiare crea un contrasto scenografico, mentre su incarnati olivastri risulta elegante senza essere troppo vistoso. Le donne con occhi verdi o nocciola trovano spesso in queste nuance un alleato per valorizzare lo sguardo. Un dato curioso: secondo alcune ricerche dell'industria del make up, ben il 70% delle persone che indossano toni profondi si sentono più sicure e intraprendenti.
Bordeaux: tradizione e modernità

Il rossetto bordeaux ha conquistato le passerelle e il cuore delle appassionate di trucco. Questa tonalità riflette l'eleganza della tradizione italiana — si pensi alle serate nei locali milanesi — e si presta sia per outfit classici sia per look da giorno meno convenzionali. Un bordeaux intenso è perfetto se abbinato a trucco leggero sugli occhi e a un incarnato uniforme. Secondo i make up artist, è fondamentale tenere labbra ben idratate per evitare che il colore metta in evidenza piccoli difetti.
L'eleganza di un rossetto scuro sta nella sicurezza con cui viene portato: la personalità di chi lo indossa fa la differenza.
Rossetto viola chiaro: quando e per chi?
Le sfumature di rossetto viola chiaro sono ideali per la primavera e l'estate, quando il desiderio di freschezza si sposa con tendenze più delicate. Chi ha carnagioni molto chiare o capelli biondi può osare con queste nuance per un effetto soft ma deciso. Può anche essere una scelta trendy per le giovanissime, grazie alla sua capacità di illuminare il sorriso e dare un'aria giocosa e spontanea.

Consigli pratici per ottenere labbra perfette
- Preparare le labbra con uno scrub e uno strato leggero di burrocacao
- Scegliere la nuance in base alla stagione e al proprio stile
- Delineare il contorno con una matita dello stesso tono
- Applicare il colore partendo dal centro delle labbra
- Per un finish impeccabile, tamponare con una velina e ripassare il rossetto
Nei negozi specializzati e online, si trovano moltissimi rossetti migliori in varie tonalità di viola e bordeaux: tra le preferite troviamo MAC Heroine per il viola puro, Rouge Dior 999 per il bordeaux classico e Kiko Smart Fusion Lipstick per soluzioni più economiche. Un aspetto importante è scegliere una texture che valorizzi la forma delle labbra: matt per un effetto sofisticato, creamy per un risultato luminoso e morbido.
Valorizzare il proprio stile con rossetti viola e bordeaux

Il rossetto viola e il rossetto bordeaux permettono di sperimentare nuovi look anche a chi ha uno stile più minimal o preferisce abiti dai colori neutri. A Milano, le influencer e le appassionate di tendenze condividono spesso i loro abbinamenti: un trucco viso naturale, un dettaglio vintage nell'abbigliamento e un rossetto intenso sulle labbra bastano per sentirsi subito diverse.
A mio parere, c'è sempre spazio per osare e provare nuove nuance. Lo stupore che provo ogni volta che indosso un rossetto viola è testimoniato anche dalle reazioni delle amiche: il trucco labbra può davvero cambiare l'umore di una giornata. Non mi stanco mai di ricercare il make up labbra perfetto che rispecchi la mia personalità. Il rossetto bordeaux rimane un grande classico, ma la versatilità delle sfumature viola è in grado di sorprendere chiunque voglia giocare con lo stile.
Commenti