La regolarità nella crema solare difende la pelle e mantiene la giovinezza

Ombrelloni bianchi sulla spiaggia sabbiosa con mare e cielo nuvoloso

Immagina una giornata perfetta al mare: la brezza, il profumo del sale, il sole che accarezza la pelle. Ma quanto è davvero protetta la nostra pelle dai raggi del sole? Molte persone credono che basti una sola applicazione di crema solare, ma la realtà è ben diversa. Capire quando e quanto applicare la protezione solare può fare la differenza tra una pelle luminosa e giovane e il rischio di danni seri come l'invecchiamento precoce o addirittura gravi problemi di salute. Prosegui e scopri come fare davvero la scelta migliore quando si tratta di proteggere la propria bellezza sotto il sole italiano.

Perché la regolarità fa la differenza

La pelle è l'organo più esteso del corpo e la sua esposizione ai raggi UVA e UVB, soprattutto tra le 11 e le 16, può causare danni a lungo termine. Gli esperti sottolineano che, nelle giornate di sole intenso e al mare o in montagna, circa il 90% dei tumori della pelle è associato a una esposizione solare non protetta. Applicare la crema una sola volta al mattino non basta: la protezione solare tende a perdere efficacia dopo circa due ore, soprattutto se si fa il bagno, si suda o ci si asciuga con l'asciugamano.

Il momento perfetto per riapplicare la crema

  • Applicare la crema solare almeno 30 minuti prima di esporsi al sole.
  • Riapplicare ogni 2 ore, indipendentemente dal fattore di protezione scelto.
  • Rinnovare la protezione dopo ogni bagno, anche con schermi "resistenti all'acqua".
  • Assicurarsi di coprire tutte le zone, compresi orecchie, piedi e dietro le ginocchia.

La scelta della protezione solare: non tutte sono uguali

Nel mercato italiano troviamo centinaia di prodotti tra cui scegliere. I dermatologi consigliano un fattore di protezione (SPF) minimo di 30 per la pelle chiara, 50+ per i bambini e le persone con pelle molto sensibile. È importante scegliere filtri ad ampio spettro, che proteggano sia da UVA che da UVB. Un errore comune è usare una quantità di prodotto insufficiente: per coprire un adulto sono necessari circa 2 mg per cm2 di pelle, ovvero una noce abbondante per ogni gamba e braccio.

Secondo gli specialisti, la maggioranza delle persone usa meno della metà della quantità raccomandata di crema solare, diminuendo così drasticamente la reale efficacia del prodotto.
Prepara la pelle all’estate: le regole d’oro del solarium sicuro
Prepara la pelle all’estate: le regole d’oro del solarium sicuro Consigliato per te
Dona nuova vita al tuo viso con l’esfoliazione consigliata dai dermatologi
Dona nuova vita al tuo viso con l’esfoliazione consigliata dai dermatologi Consigliato per te

Quali sono i rischi di una protezione insufficiente?

La poca attenzione nei confronti della fotoprotezione porta a scottature, macchie solari e un accelerato invecchiamento cutaneo. L'incidenza dei melanomi continua a crescere nel nostro Paese, soprattutto tra i giovani. Per chi pratica attività all'aria aperta, una scarsa protezione può avere effetti ancora più marcati, senza contare che un'esposizione prolungata, anche se indiretta (come durante una passeggiata o guidando), può causare danni invisibili che si manifestano anche dopo anni.

Consigli semplici per una pelle protetta tutto l'anno

  • Indossa abiti leggeri, cappelli e occhiali da sole nei giorni molto caldi.
  • Prediligi zone d'ombra nelle ore centrali della giornata.
  • Non dimenticare la protezione anche nelle giornate nuvolose.
  • Scegli creme solari formulate specificamente per il viso se hai la pelle delicata o tendenzialmente acneica.

Una micro-parentesi personale: mi è capitato spesso di sottovalutare quanto sia importante la costanza nella riapplicazione della crema solare. Quelle poche volte che ho rimandato, la pelle si è arrossata velocemente, costringendomi a rinunciare a una passeggiata al tramonto lungo la spiaggia. Ormai il mio borsone al mare non manca mai di ogni tipo di crema solare e soprattutto di una confezione di SPF 50 per le giornate d'estate più intense. Proteggere la pelle è un gesto semplice che ripaga nel tempo e regala serenità sotto il sole.

L'esposizione al sole in Italia è sinonimo di libertà, vacanza, gioia. Ma dietro questo piacere si nasconde una responsabilità: la corretta applicazione della crema solare resta il gesto più efficace per difendere la pelle. Non serve rinunciare al sole, basta imparare a goderselo con consapevolezza usando sempre la giusta protezione solare. E non dimenticare che una delle domande più cercate online è: ogni quanto bisogna mettere la crema solare? Trovare la risposta giusta significa davvero prendersi cura di se stessi e della propria bellezza naturale.

Già condiviso da 0 lettori. Un tocco ci aiuta a crescere. Grati per te.

Articoli suggeriti

Commenti